WhatsApp e Facebook sommersi dal traffico di utenti

Lo ha annunciato lo stesso Mark Zuckenberg, che si dichiara preoccupato per il picco di traffico raggiunto in queste ultime settimane.

L’effetto collaterale della pandemia ha, infatti, prodotto un notevole traffico in rete con conseguente rischio del crollo dei server.

Vi abbiamo già anticipato in un precedente articolo che servizi di streaming come Netflix e YouTube sono dovuti ricorrere al riparo abbassando la qualità della definizione.
Adesso il problema sembra interessare anche applicazioni e social come WhatsApp e Facebook, che hanno visto un incremento di chiamate e videochiamate.

Zuckerberg ha commentato così la questione:

La pandemia non ha ancora coinvolto in modo massiccio tutti i paesi del mondo, ma se dovesse accadere, allora dobbiamo davvero assicurarci di essere all’altezza della situazione dal punto di vista dell’infrastruttura, per assicurarci che non ci siano cedimenti improvvisi.

Massima attenzione, quindi, per evitare che ci sia un vero e proprio cedimento delle infrastrutture.

#andràtuttobene

Euroservice HQ continua a starvi vicino, soprattutto durante l’emergenza attuale che tutta Italia sta affrontando.
Invitiamo chi può ad agire in modo responsabile. Inoltre, collegandosi alla nostra pagina Facebook, è possibile fare una donazione al reparto di Terapia Instensiva dell’azienda Ospedaliera di Padova attraverso la Raccolta fondi di Giorgia Libero Onlus.