È di poche settimane fa l’annuncio che Vodafone e Fairphone, l’impresa Olandese impegnata a produrre telefoni fatti con materiale riciclabile e costruiti in ambiente controllato, hanno avviato una partnership.
L’intesa arriva in seguito a diversi segnali lanciati da Vodafone riguardo la volontà di tenere una linea più eitca e ecosostenibile in futuro. In precedenza, infatti, vi avevamo parlato dell‘impegno intrapreso da Vodafone sul fronte riduzione emissioni di gas serra e dello “smart farming“. Ora l’ennesima conferma che la multinazionale non è solo chiacchere.
Entro il 2019 dovremmo vedere nei negozi Vodafone Fairphone 3, l’ultimo esemplare dell’azienda con sede ad Amsterdam. Questo sodalizio dovrebbe dare una bella spinta a Fairphone, che ad oggi vanta una bellissima iniziativa, ma scarsi risultati. Il primo smartphone ha venduto circa 60.000 esemplari, il secondo sui 40.000. Numeri che non sono da capogiro, sebbene le condizioni di produzione di Fairphone e il fatto che la società sia nata solo nel 2011 giustifica, in parte, i risultati.
C’è da dire che non molti sono a conoscenza di un prodotto come Fairphone e la competizione, soprattutto nel mondo dell’elettronica, è spietata e monopolio di pochi.
L’appoggio di Vodafone potrebbe, dunque, essere la grande svolta. Portrebbe dare più visibilità ad un’azienda che ha bisogno proprio di questo. E chissà che la partnership possa alzare non solo i profitti, ma sensibilizzare le persone ed aprire nuove strade per altre piccole realtà ecosostenibili.
Il futuro è straordinario. Ready?