Vi avevamo già accennato, in un precedente articolo, allo smartfarming ed a come Vodafone sta cercando di applicare la tecnologia 5G all’industria agroalimentare.

Oggi l’ennesima conferma dell’impegno intrapreso da Vodafone. A Roma si sono incontrati Giorgio Mercuri, presidente di Alleanza cooperative Agroalimentari e Alessandro Canzian, Head of corporate sales & innovative services in Vodafone, per firmare l’accordo che permetterà al colosso delle telecomunicazione di intervenire nel settore agroalimentare italiano.

L’idea principale è di tracciare il percorso produttivo attraverso il blockchain, una sorta di registro digitale, che permette di tenere monitorata la catena di produzione. Per quanto riguarda il consumatore, per esempio, questa struttura gli permette di seguire i singoli passaggi del processo produttivo attraverso un’app per smartphones che scannerizza il codice Qr applicato sull’etichetta del prodotto.

Più tracciabilità e più trasparenza su quello che si consuma. In questo modo si accorciano le distanze tra consumatore e produttore. La tecnologia di Vodafone aiuterà le piccole e medie aziende ad implementare la raccolta dati, a tenere sotto controllo i parametri della produzione e fornire, dunque, un quadro più completo e dettagliato dell’azienda al consumatore.

Nuove tecnologie per venire incontro ai bisogni concreti di un settore, come quello agroalimentare delle piccole-medie aziende italiane, in forte difficoltà. L’utilizzo del 5G e dell’IoT, servizi che Vodafone sta sviluppando sempre di più, dovrebbe dare un decisivo impulso in positivo. Come conferma Alessandro Canzian di Vodafone: “L’obiettivo che ci poniamo come Vodafone Business […] è sviluppare un completo ecosistema di soluzioni […] combinando la migliore connettività fissa e mobile con la piattaforma di servizi IoT, Analytics e Cloud”.

Il futuro è straordinario. Ready?

Per ricevere tutte le ultime news su i nostri prodotti e offerte compila il modulo qui sotto per iscriverti alla nostra personalissima newsletter. Ogni settimana riceverai il “Bugiardino di Euroservice