Sono tornate le Ping Calls, le chiamate-truffa, ovvero quelle chiamate da numeri sconosciuti pensate per rubarti credito dal telefonino.

Già qualche anno fa era scoppiato il caso, con chiamate ricevuite da numeri con prefisso +216, ovvero provenienti dalla Tunisia. La truffa in sé è molto semplice. Ricevi una chiamata-esca da un numero sconosciuto. Incuriosito, richiami e qui scatta la truffa: credito svuotato o, addirittura, vengono attivati abbonamenti non richiesti.

Le truffe telefoniche ci sono sempre state, ma è sempre meglio stare all’occhio perchè hanno il vizio di ripresentarsi ciclicamente. Per questo riportiamo l’articolo di ModenaToday, per evitare che la storia si ripeti.

Molte le segnalazioni di chiamate truffaldine all‘associazione consumatori della Cisl, l’Adiconsum, che mette in guardia gli utenti e consiglia di non rispondere a numeri con prefisso +216 (Tunisia) , +373 (Moldavia) e +383 (Kossovo).

Insomma, se ricevi una chimata da un numero sconosciuto con questi prefissi evita di richiamare. Un accorgimento banale, certo, ma che potrebbe salvare il tuo credito ed evitare di vederti addebitare abbonamenti extra.