Redmi lancia i suoi nuovi prodotti
Il mondo si ferma, ma solo in parte. Nonostante il coronavirus è ormai stato dichiarato pandemia dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, le aziende devono cercare di ri-adattarsi per fronteggiare la nuova sfida.
Così Redmi, una costola di Xiaomi, non ha lasciato che la sua produzione si fermasse. Lanciati ieri i nuovi dispositivi, tra cui i nuovi gioiellini: Redmi Note 9 Pro e Pro Max.
I nuovi smartphone, che saranno disponibili per il momento solo sul mercato indiano, rappresentano in modo esemplare la filosofia Redmi. Qualità e prezzo si incontrano in quello che è un dispositivo elegante e allo stesso tempo innovativo.
Il Note 9 Pro Max si caratterizza per un display da 6,67”, incorniciato da bordi sottilissimi che mettono in risalto lo schermo. La camera selfie da 32MP è posta nel mezzo, in linea con i recenti modelli di smartphone Redmi, ed esalta ancora di più il design e la simmetria della partefrontale del Pro Max.
La parte posteriore è, ovviamente, caratterizzata dal comparto fotografico, che nel Pro Max è dotato di 4 sensori, in cui la camera principale è da 64MP.
Per quanto riguarda il lettore d’impronte digitali, pare che questo sia posizionato di lato, sul tasto di accensione e spegnimento, così da non distrarre troppo dal design del termina.
Redmi Note 9 Pro Max è dotati di processore Qualcomm Snapdragon 720G, supportato da configurazioni di memoria che arrivano a 8GB di RAM e 128GB di storage interno. La batteria è da ben 5020 mAh, che di fatto rendono il device anche un battery phone. Naturalmente, la ricarica è rapida è avviene tramite il caricatore da 33W incluso in confezione.
Fra le peculiarità che vale la pena sottolineare di Redmi Note 9 Pro Max ci sono il jack audio da 3,5 millimetri, ma anche il sensore infrarossi.
Insomma uno smartphone che poco ha da invidiare ai suoi competitors e che per il prezzo piuttosto basso dovrebbe sbaragliare la concorrenza.
Per quanto riguarda il Redmi Note 9 Pro, ha lo stesso design e caratteristiche tecniche. Ovviamente sarà dotato di minor potenza e capacità, come per esempio la camera selfie da 12 MP inveche che 32MP, una scheda RAM da 6GB e una batteria minore.
Il futuro è straordinario. Ready?