Dopo la rivoluzione che è stata TweetDeck, arriverà presto la possibilità di poter programmare i propri post su Twitter. L’uccellino cinguettante della Silicon Valley sta attualmente eseguento test per rendere questa nuova funzione efficacie a tutti gli effetti.

Già con TweetDeck, lo strumento che ti permetteva di gestire più account Twitter attraverso un’unica interfaccia, la società di social media aveva dato un decisivo slancio alla sua attività di messagistica e content-sharing.
Non dover più entrare e uscire continuamente dagli account Twitter ha facilitato di molto il compito degli utenti che possedevano più account.

Ed ora la svolta decisiva. Il sitoweb Wired riporta che anche Twitter ha deciso di introdurre la funzionalità di poter programmare i Tweets. Si potrà, quindi, come già possibile su Facebook, programmare nel futuro i propri messaggi, assicurandosi così una copertura più vasta a livello di contenuto sulla piattaforma.

Il vantaggio che si avrà con Twitter è che la programmazione sarà legata al singolo utente indifferentemente dal suo pubblico e non alle pagine come, invece, accade con Facebook.

Per ricevere tutte le ultime news su i nostri prodotti e offerte compila il modulo qui sotto per iscriverti alla nostra personalissima newsletter. Ogni settimana riceverai il “Bugiardino di Euroservice