Netflix e Youtube: da oggi contenuti in SD

Lo smart-working e, più in generale, l’essere costretti a stare in casa hanno contribuito ad un aumento notevole di consumo dei dati e della rete.

Già nei scorsi giorni era stata segnalata una concentrazione abnorme di data traffic online, soprattutto dai diversi operatori telefonici.

Per evitare che l’intero sistema di reti vada in tilt, lasciando miliardi di persone a casa sena la possibilità di lavorare, studiare o svagarsi, si è dovuto ricorrere ai ripari.

La Commissione Europea ha, infatti, chiesto alle grandi piattaforme di streaming, come Netflix e YouTube, di ridurre la qualità della definizione da HD (high definition) a SD (standard definition).

Richiesta accolta con favore dai due colossi che si sono già mossi per ridurre la velocità di streaming del 25% e reimpostare tutti i loro contenuti video alla qualità SD.

Queste misure dovrebbero aiutare a non saturare il sistema, rischiando di mandarlo in tilt. Se si fermasse internet l’intera popolazione mondiale resterebbe letteralmente al buoio.

#andràtuttobene

Euroservice HQ continua a starvi vicino, soprattutto durante l’emergenza attuale che tutta Italia sta affrontando.
Invitiamo chi può ad agire in modo responsabile. Inoltre, collegandosi alla nostra pagina Facebook, è possibile fare una donazione al reparto di Terapia Instensiva dell’azienda Ospedaliera di Padova attraverso la Raccolta fondi di Giorgia Libero Onlus.