Per ora è stata introdotta solo in Brasile, forse per testare se la nuova aggiunta di Instagram prenderà piede o se, ormai, le copie non se le calcola più nessuno.
Sta di fatto che Zuckerberg, fondatore di Facebook e proprietario dal 2012 di Instagram, ha deciso di lanciare Reels. La nuova funzione dovrà essere una valida alternativa a TikTok, l’app cinese che sta spopolando anche in Italia.
Perfino Matteo Salvini si è aperto un account, proponendo già del materiale ai suoi followers. TikTok è un’app in espansione, che vanta 7 miliardi di iscritti. Ti permette di caricare brevi clip musicali con l’aggiunta di filtri ed effetti particolari.
Vista la popolarità, Zuckerberg deve aver pensato che fosse il momento di alzare la posta in tavola. E così nasce Reels, una nuova funzione che si potrà trovare tra le storie di Instagram, con la possibilità, in più, di poterla aggregare al proprio feed come post normale.
Si punta tanto sulla clip virale, quindi, della durata di pochi secondi, ma che attira milioni di visualizzazioni. Instagram, l’applicazione nata come portale di fotografie, ma che con la nascita delle Insta Stories permette la creazione di contenuti multimediali a 360°, sta continuando la sua naturale evoluzione.
Solo il tempo ci dirà se Reels sarà all’altezza e riuscirà nell’intento di mantenere interessati la numerosa ma esigente community di Instagram. In ogni caso, la sfida è lanciata, e presto probabilmente si potrà usufruire di Reels anche in Italia.
Qui di seguito lo spot promo per l’app: