Misure drastiche contro il coronavirus

Dopo essere stato dichiarato emergenza globale dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), il problema Coronavirus non sembra arrestarsi e l’allarme si sta diffondendo sempre di più. A rischio, soprattutto, i grandi eventi e manifestazioni.

Il Mobile World Congress 2020 ne è un esempio. L’evento si dovrebbe tenere a fine mese, più precisamente il 24-27 Febbraio, ma adesso le cose potrebbero cambiare.

L’ultima decisione presa dalla GSMA, compagnia che organizza l’evento, è quella della no-handshake policy. Nessuna stretta di mano tra i vari rappresentani alla conferenza. Contatto fisico ridotto al minimo ed è assolutamente vietato a chiunque provenga dalla provincia di Hubei, che ospita la città di Wuhan, di partecipare.

MWC 2020 a rischio

Come se questo non bastasse, molte le aziende che hanno deciso di non prendervi parte. EricssonLGAmazonNVIDIA solo alcune. Ed ora si sarebbe aggiunta anche Sony, che in un comunicato stampa ufficiale ha dichiarato:

Sony ha monitorato attentamente la situazione in evoluzione a seguito del nuovo focolaio di Coronavirus, che è stato dichiarato un’emergenza globale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità il 30 gennaio 2020.

Dato che attribuiamo la massima importanza alla sicurezza e al benessere dei nostri clienti, partner, media e dipendenti, abbiamo preso la difficile decisione di ritirarci dall’esposizione e dalla partecipazione al MWC 2020 di Barcellona, in Spagna.

La conferenza stampa di Sony si svolgerà invece all’ora prevista alle 8:30 (CET) del 24 febbraio 2020, ma in forma di live streaming sul nostro canale YouTube Xperia ufficiale, così da poter condividere le nostre eccitanti novità sui prodotti.Sony desidera ringraziare tutti per la comprensione e il supporto continuo in questi tempi difficili.

Insomma, molti punti di domanda su il MWC 2020. Per ora l’evento non è stato annullato. D’altronde è uno degli eventi di elettronica più importante al mondo.  La decisione di molte aziende di non partecipare, però, potrebbe automaticamente sabotarlo.