La casa di produzione Ghibli
È notizia dell’ultima ora quella che vedrà 21 film d’animazione creati dalla storica casa di produzione giapponese Ghibli disponibili su Netflix.
Pare, infatti, che il gigante dello streaming abbia battuto la concorrenza e acquistato i diritti per i famosi titoli d’animazioni firmati Hayao Miyazaki. Una mossa in linea con la recente decisione di Netflix di accostarsi a molte case di produzione giapponesi per produrre film d’animazione originali.
Con l’aggiunta delle pellicole di Miyazaki, Netflix ha sicuramente alzato la posta in gioco. Il materiale cinematografico del pluripremiato regista e fumettista, vincitore del premio Oscar con La città incantata, conferisce una marcia in più al colosso di streaming sugli altri competitors e ribadisce l’importanza del piccolo schermo.
L’accordo con Netflix
Molti i servizi di streaming, come Netflix ed Amazon, ma anche Chilly, Infinity e Facebook Watch, che stanno ormai mettendo in ombra il grande schermo. Le persone vogliono contenuti originali e li vogliono vedere comodamente da casa.
La decisione è stata confermata dal produttore dello Studio Ghibli, Toshio Suzuki, che ha ribadito:
“Al giorno d’oggi esistono diversi ottimi canali per far arrivare un film al pubblico. Abbiamo ascoltato i nostri fan e abbiamo preso la decisione di mettere a disposizione il nostro catalogo cinematografico in streaming”.
Quindi fuori i popcorn signori e signore. Il cinema d’animazione giapponese sbarca su Netflix il 1° Febbraio.
Il futuro è straordinario. Ready?