Sembra proprio che il regno-Zuckerberg non accenni a vacillare. Dopo l’acquisizione di Instagram e WhatsApp, il fondatore di Facebook ha gli occhi puntati su un nuovo servizio: WhatsApp Pay.
Il servizio permetterebbe di scambiare denaro in modo facile ed immediato a tutti gli utenti di WhatsApp attraverso l’applicazione. Ormai tutti i grandi colossi stanno cercando di accaparrarsi una loro autonomia anche per quanto riguarda le transazioni finanziarie.
Dopo Amazon Pay ed Amazon Go, l’applicazione che ti permette addirittura di evitare di pagare fisicamente nei negozi, anche Zuckerberg ha pensato di creare un proprio metodo di pagamento digitale. E con diverse applicazioni e social a sua disposizione, il passo è stato anche piuttosto facile.
WhatsApp Pay: cos’è e come funziona
I dati non mentono. Secondo quanto riporta il sito telefonino.net, sono “circa 2,9 miliardi gli utenti che utilizzano una delle piattaforme controllate da Facebook ogni mese“. Sembra logico, quindi, che Zuckerberg voglia inserirsi anche in questa dimensione. Ed ha scelto WhatsApp come landing page per il suo servizio di pagamento digitale.
L’idea, già in fase di sperimentazione in India dal 2018, non solo faciliterebbe gli utenti ma anche le aziende. Pagamenti immediati e veloci attraverso la app di messagistica può sicuramente accellerare i tempi.
Tutto è ancora da vedere, ovviamente. Con il Federal Trade Commision perennemente con il fiato sul collo di Zuckerberg per evitare un eccessivo monopolio, bisogna vedere se questa nuova aggiunta avrà alla fine il semaforo verde dalla Commissione.
Certo è che nell’ “universo Zuckerberghiano“, possedere anche un portafoglio digitale sarebbe la ciliegina sulla torta.
Il futuro è straordinario. Ready?