Ricorda un po’ la DeLorean di Ritorno al futuro o la Batmobile di Bruce Wayne. Si tratta, invece, del Cybertruck, il nuovo pick-up Tesla, presentato ieri a Los Angeles dal CEO Elon Musk.
È elettrico, come gli altri veicoli Tesla, e si propone come valida alternativa all’ormai consolidato pick-up Ford. Una sfida insolita, visto il design dell’auto, ma che potrebbe fare da apripista a tutta una nuova gamma di autovetture.
Look da carroarmato, con un esoscheletro in puro acciao per proteggere i passeggeri da qualsiasi urto, e un design che ricorda Blade Runner. Il nuovo pick-up Tesla sarà lanciata sul mercato nel 2020 ad un prezzo più che competitivo. Con il modello base a 36.000$, si salirà poi rispettivamente a 50.000$ e 70.000$ nella versione Dual Motor AWD a trazione integrale ed alla Tri Motor AWD Long Range con tre motori elettrici.
Potenza e velocità, il Cybertruck può andare da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi e toccare una velocità massima di oltre 200 km/h. Preordinabile a solo 100$ sul sito ufficiale Tesla, il Cybertruck offre fino a 6 posti a bordo e può trasportare 1.588 kg. Un’automobile versatile che potrebbe segnare la svolta per il modello pick-up, che rappresenta ad oggi uno status quo in America.
Certo, è tutta una questione di gusto. Bisognerà vedere come la gente reagirà al confronto tra innovazione e tradizione. Dopotutto si parla di automobili, un settore che al design e all’estetica ci tiene particolarmente e non vede troppo di buon occhio i cambi drastici.
Staremo a vedere se il pubblico sarà pronto ad accogliere iuna macchina avveniristica come il Cybertruck.